|
Articolo di Kate Spreckley
Traduzione di Susanna Angela per Stazione Celeste
Sono la mamma di una
Bambina Indaco di 8 anni, Chloe e di una Bambina Cristallo di 5, Sarah.
Il percorso verso il diventare genitore non è stato mai facile, e, per
me, è stato certamente un viaggio infinito di scoperta - a livello
emozionale, mentale, fisico e spirituale. Sorprendentemente, la scoperta
sembra essere stata di me stessa anziché di un modo migliore di essere
genitore. Per me, diventare madre è stato l’inizio di un viaggio
spirituale molto profondo che nella mia vita non ha lasciato niente di
intatto. Dare alla luce Chloe mi ha fatto conoscere la mia vita. Grazie
a questa bambina bellissima, adesso capisco me stessa meglio, ho
scoperto lo scopo della mia vita e sto cominciando a scoprire me stessa.
Nei primi tre mesi di vita, Chloe ha sofferto di coliche e stavo
diventando lentamente pazza per mancanza di sonno e supporto. Quando
Chloe aveva un anno, mi è stata diagnosticata la Depressione Post
Partum. Sono andata da uno psicologo, da uno psichiatra, sono entrata a
far parte di un gruppo di supporto e ho cominciato ad assumere
antidepressivi. Dopo 8 mesi di trattamenti occidentali convenzionali, mi
sentivo ancora estremamente arrabbiata e non stavo meglio.
Un’amica mi suggerì di consultare un medico alternativo, Celia Fenn.
Dopo 3 trattamenti con Celia, mi sentii di nuovo quasi normale. Durante
la mia prima seduta, Celia mi disse che sia Chloe che io eravamo Bambine
Indaco. Mi suggerì di informarmi sugli Indaco in modo da avere così
una comprensione migliore mia e di Chloe.
Quello per me fu l’inizio degli studi sui Bambini Indaco e Cristallo.
È un soggetto in cui negli ultimi 5 anni ho fatto delle ricerche e
questo mi ha dato molta comprensione e consapevolezza di me e delle mie
figlie.
Venire a sapere di essere una Bambina Indaco mi ha portato a un viaggio
di auto-scoperta. Per la prima volta nella mia vita ho iniziato a capire
me stessa, le mie emozioni, la mia consapevolezza e i miei doni. Ho il
senso di chi sono e del perché sono qui.
Una delle mie più grandi lezioni è stata la realizzazione che per
essere genitore delle mie figlie in modo efficace, dovevo affrontare i
miei demoni, le mie ferite. Molti di noi non “sanno” come essere
genitori e finiamo in schemi ripetitivi che sono passati di generazione
in generazione. Uno degli aspetti chiave nell’avere un figlio Indaco o
Cristallo è che ti costringono continuamente ad affrontare le tue
stesse ferite. Agiscono da specchio dei nostri comportamenti e di ciò
che dobbiamo affrontare dentro di noi.
Il vecchio modo di essere genitore non funziona più e, certamente, le
mie figlie non reagiscono a una disciplina basata sulla paura. Sono più
disposte ad ascoltare e a rispondere se mi impegno con loro e le
disciplino da uno spazio d’amore anziché di paura. Ho dovuto
osservare me stessa e il modo in cui reagisco alle situazioni e alle
circostanze. Ho dovuto diventare consapevole degli schemi che avevo
creato e ridefinire e rinegoziare i miei stessi limiti. Ho scoperto che
le mie figlie trovano sicurezza nella consapevolezza che ho di me
stessa, dei miei limiti e dei modi di relazionarmi.
Mi sono resa conto che, con una maggiore comprensione e conoscenza dei
Bambini Indaco e Cristallo, molte delle frustrazioni e dei problemi che
ho sperimentato come nuova madre, sarebbero state alleviate. Con il
senno di poi, capisco adesso che le coliche di Chloe erano soltanto una
manifestazione della frustrazione e della rabbia che sentivo, in quanto
come madre pensavo di essere inadeguata. Cercando di controllare la mia
bambina, i tempi del sonno, dell’alimentazione e del gioco, provocavo
stress e ansia ad entrambe. Adesso so che non posso permettermi di
ignorare la possibilità che se le mie figlie hanno delle difficoltà,
sono io quella che deve cambiare.
Avendo avuto Sarah 3 anni dopo, ero più consciamente consapevole dei
bisogni emozionali e spirituali della mia bambina, ed anche di quelli
fisici. Ottenendo una migliore comprensione dei Bambini Cristallo, ho
permesso a Sarah di mostrarmi i suoi ritmi di nutrizione, sonno e gioco.
Credo che questo abbia aiutato Sarah ad essere una bambina molto
rilassata, calma e tranquilla. È stato soltanto quando Sarah aveva
circa 5 o 6 mesi che mi sono resa conto della portata della sua volontà
e determinazione, una caratteristica tipica del Bambino Cristallo. Negli
ultimi 3 anni abbiamo imparato a lavorare insieme e abbiamo ottenuto un
rispetto una per l’altra che non avrei creduto possibile in una simile
relazione.
I Bambini Indaco e Cristallo hanno un forte senso della propria identità;
sanno istintivamente chi sono, di che cosa hanno bisogno e cosa sentono
essere vero. Chloe, quasi certamente ha questo senso definito di se
stessa, ma, allo stesso tempo, ha bisogno di specifici limiti e
spiegazioni del perché siano necessari. A meno che questi limiti non
siano messi rigorosamente in pratica, finiremo per essere una famiglia
gestita da una bambina di 5 anni. Sebbene questi bambini siano anime
molto evolute e siano qui per insegnarci nuovi modi d’essere, noi,
come adulti, siamo più consapevoli delle limitazioni della nostra
esistenza ed è questo ciò che dobbiamo insegnare loro.
Aver avuto Chloe mi ha portata ad un viaggio d’auto-scoperta e il
viaggio si è ulteriormente evoluto da quando è nata Sarah. Chloe mi
costringe ad affrontare il mio vero sé e i miei demoni; Sarah mi aiuta
ad accettare, ad amare e ad aver cura di me stessa.
Sono stata benedetta da queste due bambine molto diverse, le quali hanno
portato i doni più belli dell’amore incondizionato,
dell’apprendimento e della tenerezza. Il modo in cui le cresco è
diverso in moltissimi modi, soprattutto perché sono così diverse, ma
anche perché io sono cambiata. Vedo che sono più consciamente
consapevole con Sarah di quanto non lo fossi con Chloe alla stessa età.
Con Chloe imparo sempre di più riguardo a me stessa, mentre con Sarah
posso mettere quell’apprendimento in pratica. Chloe sembra aiutarmi a
guardare il mio passato, e con Sarah posso iniziare.
www.spiritpathways.co.za/new_children_menu.html
Nota:
Se desiderate approfondire l'argomento vi suggeriamo di leggere,
se ancora non l'avete fatto, il seguente articolo "Bambini e
Adulti Indaco e Cristallo", nella Sezione "Bambini
Indaco". Buona lettura! cliccare
qui
Questo Messaggio
di Luce, come tutti gli
altri che trovate in questo sito, è stato gratuitamente tradotto e
viene gratuitamente offerto, con spirito d'amore e condivisione.
Porteremo avanti il
nostro impegno con la passione e la dedizione di sempre e oggi voi potete
darci una mano sostenendo il nostro lavoro/missione di "diffusione
della Luce" con una donazione.
Grazie per il vostro apprezzamento,
il vostro affetto, il vostro sostegno!
Insieme, possiamo davvero fare la
differenza sul Pianeta Terra!
|